Ponte di Tsunoshima
Attraversando le acque blu cobalto del mare interno di Amagase, offre uno dei panorami più belli del Giappone occidentale. Dall'inaugurazione avvenuta nel 2000 ha fornito altresì eccellenti opportunità di ripresa per film, servizi pubblicitari e programmi televisivi. Senza pedaggio, con i suoi 1.780 metri è uno dei ponti più lunghi del Giappone e serve lo scopo principale di collegare alcune delle isole più remote del paese.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
PANORAMIC VIEWIndirizzo
- Tsunoshima, Hohoku-cho, Shimonoseki-shi
Accesso
Percorso 1
- 15 minuti in autobus dalla stazione ferroviaria JR di Kottoi della linea San'in
Percorso 2
- 30 minuti in autobus dalla stazione ferroviaria JR di Takibe della linea San'in
Quando
Chiusura
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- Tsunoshima, isola famosa per i tramonti sul Mar del Giappone e per gli incantevoli cieli stellati, fa parte del parco nazionale Kita Nagoto Kaigan e costituisce il limite settentrionale di fioritura della variante japonibum della crinum asiaticum, una bulbosa sempreverde originaria del Pacifico. Sulla punta occidentale si trova l'omonimo faro, tuttora in servizio, conosciuto altresì come il "faro degli innamorati" (koi-suru todai) e considerato uno dei tre "fari notturni più belli del Giappone".

Luoghi vicini
-
Complesso industriale di Shunan visto di notte
-
Terme Nagato Yumoto Onsen
-
Ponte Kintaikyo
-
Siti patrimonio dell'umanità: Il castello di Hagi e la Shokasonjuku Academy
-
Yanai Nishigura e lanterne dei pesci rossi
-
Parco di Tokiwa
-
Tempio di Hofu Tenman-gu
-
Aeroporto di Yamaguchi Ube
-
Altopiano di Akiyoshidai e grotta di Akiyoshido
-
Yuda Onsen
-
Mercato del pesce di Karato
-
La città-castello e l’antica scuola Meirin Gakusha di Hagi
-
Uragami Museum di Hagi
-
Castello di Iwakuni
-
Museo dell'arte di Iwakuni (collezione Kashiwabara)
-
Tempio di Motonosumi
-
Aeroporto di Iwakuni Kintaikyo