Yamaguchi è situata all'estremità occidentale di Honshū, l'isola centrale e la più grande dell'arcipelago giapponese. La provincia si affaccia sia sul Mar del Giappone sia sul Mare Interno di Seto, che insieme all'area di Hibikinada costituiscono una vasta riserva di pesca.
Shimonoseki, ad esempio, vanta la maggior pesca di pesci palla del Giappone.
Li si può acquistare al locale mercato di Karato, familiarmente noto anche come “la cucina di Kanmon”, naturalmente insieme a una vasta varietà di altre delizie marine.
Anche Yamaguchi è famosa per le sue viste sceniche, tra queste il ponte Tsunoshima Ohashi, incoronato da Trip Advisor come il più bello del Giappone, e quello di Kintaiko, uno dei tre ponti di legno del paese a campate arcuate.
Il tempio scintoista Motonosumi, che spicca per il contrasto tra il vivido rosso dei suoi numerosi torii e il blu del mare su cui si affaccia, dal canale televisivo CNN è stato invece nominato “uno dei trentuno luoghi scenici più belli del Giappone”.
Al termine di una lunga giornata all'insegna del turismo perché non concluderla con una memorabile sosta alla stazione termale Yuda Onsen? Le sue acque alcaline sono particolarmente indicate per la bellezza della pelle e per alleviare la stanchezza accumulata durante il giorno.
Shimonoseki, ad esempio, vanta la maggior pesca di pesci palla del Giappone.
Li si può acquistare al locale mercato di Karato, familiarmente noto anche come “la cucina di Kanmon”, naturalmente insieme a una vasta varietà di altre delizie marine.
Anche Yamaguchi è famosa per le sue viste sceniche, tra queste il ponte Tsunoshima Ohashi, incoronato da Trip Advisor come il più bello del Giappone, e quello di Kintaiko, uno dei tre ponti di legno del paese a campate arcuate.
Il tempio scintoista Motonosumi, che spicca per il contrasto tra il vivido rosso dei suoi numerosi torii e il blu del mare su cui si affaccia, dal canale televisivo CNN è stato invece nominato “uno dei trentuno luoghi scenici più belli del Giappone”.
Al termine di una lunga giornata all'insegna del turismo perché non concluderla con una memorabile sosta alla stazione termale Yuda Onsen? Le sue acque alcaline sono particolarmente indicate per la bellezza della pelle e per alleviare la stanchezza accumulata durante il giorno.
Per viaggiare da Tokyo a YAMAGUCHI
Tragitto 1
-
Aeroporto di Haneda (Tokyo) → Aeroporto di Yamaguchi Ube : Circa 100 minuti.
oppure
Aeroporto di Haneda (Tokyo) → Aeroporto di Iwakuni Kintaikyo : Circa 95 minuti.
Tragitto 2
-
Stazione centrale JR di Tokyo → Stazione JR di Shin-Yamaguchi : Circa 4 ore e 30 minuti con il treno ad alta velocità Shinkansen Tokaido/Sanyo
Tutti gli itinerari
-
CHUGOKU+SHIKOKU × TOKYODopo aver ammirato l'arte antica e nuova dei più grandi artisti del mondo a Tokyo, recatevi nel Chugoku e nello Shikoku. Qui visiterete le isole del mare interno di Seto e i villaggi di montagna, dove l'attenzione si focalizza sull'arte contemporanea. Nella seconda metà del viaggio, l'attenzione si sposta sull'arte tradizionale giapponese e sui giardini. Immergetevi nell'arte, all’aperto e al chiuso, nel modo che più desiderate: dalle incantevoli opere d’arte pubbliche che si fondono con il paesaggio alle preziose opere che si trovano nelle gallerie.
-
CHUGOKU+SHIKOKU × TOKYOFacciamo un viaggio nella storia giapponese, tornando indietro a più di duemila anni fa, dal periodo Jomon al periodo Edo e fino ai giorni nostri.
Una volta che avrete appreso a grandi linee la storia del Giappone dai musei di Tokyo, dirigetevi verso il Chugoku e lo Shikoku. Qui troverete paesaggi urbani con accenni che richiamano il periodo Edo, antichi santuari costruiti nel mare e tanto altro ancora.
Lasciatevi trasportare in altri tempi da ciascuna di queste destinazioni.

Luoghi vicini
Vedi tutti i destinazioni
Video in realtà virtuale a 360°
I festival di YAMAGUCHI
Negozi di specialità locali
Vedi tutti i negozi