Il consumo di udon a Kagawa è così alto che non a caso è altresì chiamata “la provincia dell'udon”.
Diversi sono i modi di gustare quelli di Sanuki, una varietà di pasta molto consistente, tra questi aggiungendo salsa di soia oppure mischiandoli ancora caldi con uova crude.
Uno dei luoghi di maggior richiamo di un viaggio da queste parti è il giardino Ritsurin, il più grande tra i giardini del Giappone designati tesoro nazionale.
Di circa quattrocento anni, a ogni passo o da una barca tradizionale si rivela una bellezza in continuo rinnovamento.
Salendo invece i duemila gradini che portano al solenne tempio scintoista di Kotohira-gū, noto anche con altri nomi, non si può non avvertire l'atmosfera di una paesaggio urbano d'altri tempi e in tutte le stagioni ogni angolo è pregno di sorprendenti bellezze naturali.
A Naoshima e Teshima, conosciute altresì come “isole dell'arte”, sono sempre in mostra lavori artistici dell'espressività moderna, mentre su altre isole dello stesso mare Interno di Seto nel 2019 si terrà il festival internazionale d'arte contemporanea "Setouchi Triennale", una grande occasione per provare su di sé il piacere sottile dell'armonia tra la natura di questi gioielli di uno dei mari più belli del Giappone e manifestazioni creative della contemporaneità.
Diversi sono i modi di gustare quelli di Sanuki, una varietà di pasta molto consistente, tra questi aggiungendo salsa di soia oppure mischiandoli ancora caldi con uova crude.
Uno dei luoghi di maggior richiamo di un viaggio da queste parti è il giardino Ritsurin, il più grande tra i giardini del Giappone designati tesoro nazionale.
Di circa quattrocento anni, a ogni passo o da una barca tradizionale si rivela una bellezza in continuo rinnovamento.
Salendo invece i duemila gradini che portano al solenne tempio scintoista di Kotohira-gū, noto anche con altri nomi, non si può non avvertire l'atmosfera di una paesaggio urbano d'altri tempi e in tutte le stagioni ogni angolo è pregno di sorprendenti bellezze naturali.
A Naoshima e Teshima, conosciute altresì come “isole dell'arte”, sono sempre in mostra lavori artistici dell'espressività moderna, mentre su altre isole dello stesso mare Interno di Seto nel 2019 si terrà il festival internazionale d'arte contemporanea "Setouchi Triennale", una grande occasione per provare su di sé il piacere sottile dell'armonia tra la natura di questi gioielli di uno dei mari più belli del Giappone e manifestazioni creative della contemporaneità.
Per viaggiare da Tokyo a KAGAWA
Tragitto 1
-
Aeroporto di Haneda (Tokyo) → Aeroporto di Takamatsu : 1 ora e 20 minuti
Tutti gli itinerari
-
CHUGOKU+SHIKOKU × TOKYODopo aver sperimentato la cultura alimentare classica e nuova del Giappone a Tokyo, immergetevi più a fondo nelle cucine regionali del Chugoku e dello Shikoku, famose per i loro frutti di mare e i prodotti agricoli. Mentre godete dei sapori stagionali che si trovano solo in quei luoghi, avrete anche l'occasione per incontri più profondi con l’ambiente e la storia giapponese, alla base della cultura alimentare del paese.
-
CHUGOKU+SHIKOKU × TOKYODopo aver ammirato l'arte antica e nuova dei più grandi artisti del mondo a Tokyo, recatevi nel Chugoku e nello Shikoku. Qui visiterete le isole del mare interno di Seto e i villaggi di montagna, dove l'attenzione si focalizza sull'arte contemporanea. Nella seconda metà del viaggio, l'attenzione si sposta sull'arte tradizionale giapponese e sui giardini. Immergetevi nell'arte, all’aperto e al chiuso, nel modo che più desiderate: dalle incantevoli opere d’arte pubbliche che si fondono con il paesaggio alle preziose opere che si trovano nelle gallerie.

Luoghi vicini
Vedi tutti i destinazioni
Video in realtà virtuale a 360°
I festival di KAGAWA
Negozi di specialità locali
Vedi tutti i negozi