We use cookies on this site to enhance your user experience. If you continue to browse, you accept the use of cookies on our site. See our cookies policy for more information.
Accept
Informazioni come orari al pubblico, giorni di chiusura e così via pubblicate sulle strutture e gli eventi turistici potrebbero cambiare.
Per informazioni aggiornate e più dettagliate s’invita a vedere il sito web ufficiale delle comunità, delle strutture turistiche locali e dei vari eventi.

OKAYAMA

L'area di Okayama è particolare ricca di storia illustre ed espressioni della modernità giapponese.
Nel quartiere storico Kurashiki Bikan, ad esempio, si può ancora respirare la nostalgica atmosfera del periodo di Edo (1603-1868) con le caratteristiche costruzioni residenziali e commerciali dalle pareti bianche, mentre dopo un tè in uno dei graziosi locali è piacevole abbandonarsi allo shopping nei negozietti ricavati in alcuni degli edifici storici.
Il giardino Okayama Korakuen, considerato uno dei tre più belli del Giappone, è meta costante di visitatori da ogni dove e nei suoi pressi si trova il castello di Okayama, altresì conosciuto come “castello del corvo” per via degli esterni neri.
Il giardino risale a circa trecento anni fa e ospitando un palcoscenico del teatro Nō e uno stagno di fiori di loto sa trasmettere la delicata magia dei giardini giapponesi tradizionali.
Poi vi è il Museo delle spade giapponesi di Bizen Osafune, una sorta di sosta d'obbligo per chi è interessato ad assistere personalmente al processo di produzione di queste gloriose armi da samurai.
Altresì conosciuta come “il regno della frutta”, Okayama è infatti una terra molto generosa di prodotti frutticoli, tra questi pesche e uva, in particolare il tipo moscato.
Non deve perciò stupire se una delle specialità della zona sono i parfait di frutta, una delizia unica e assolutamente da provare.

Per viaggiare da Tokyo a OKAYAMA

Tragitto 1

  • Aeroporto di Haneda (Tokyo) → Aeroporto di Okayama : 1 ora e 15 minuti

Tragitto 2

  • Stazione centrale JR di Tokyo → Stazione JR di Okayama : 3 ore e 9 minuti con il treno ad alta velocità Shinkansen Tokaido/Sanyo

Tutti gli itinerari

  • CHUGOKU+SHIKOKU × TOKYO
    Dopo aver sperimentato la cultura alimentare classica e nuova del Giappone a Tokyo, immergetevi più a fondo nelle cucine regionali del Chugoku e dello Shikoku, famose per i loro frutti di mare e i prodotti agricoli. Mentre godete dei sapori stagionali che si trovano solo in quei luoghi, avrete anche l'occasione per incontri più profondi con l’ambiente e la storia giapponese, alla base della cultura alimentare del paese.
  • CHUGOKU+SHIKOKU × TOKYO
    Dopo aver ammirato l'arte antica e nuova dei più grandi artisti del mondo a Tokyo, recatevi nel Chugoku e nello Shikoku. Qui visiterete le isole del mare interno di Seto e i villaggi di montagna, dove l'attenzione si focalizza sull'arte contemporanea. Nella seconda metà del viaggio, l'attenzione si sposta sull'arte tradizionale giapponese e sui giardini. Immergetevi nell'arte, all’aperto e al chiuso, nel modo che più desiderate: dalle incantevoli opere d’arte pubbliche che si fondono con il paesaggio alle preziose opere che si trovano nelle gallerie.
Vedi tutti gli itinerari

Luoghi vicini

Vedi tutti i destinazioni

Video in realtà virtuale a 360°

I festival di OKAYAMA

Negozi di specialità locali

Vedi tutti i negozi

Condividi questa pagina!

Mezzi di trasporto raccomandati

Itinerari più lunghiNuovi!

Itinerari raccomandati

Altri itinerari

Back to Top

COPYRIGHT © CHUGOKU+SHIKOKU × TOKYO ALL RIGHTS RESERVED.