Bizen Osafune Japanese Sword Museum
Un museo specializzato in spade giapponesi con straordinari fucinatori all’opera.
Questo museo specializzato nelle “katana”, le celeberrime spade giapponesi, è uno dei pochi rimasti in Giappone. Si trova a Osafune-cho, cittadina rinomata proprio per questo sin dal periodo Kamakura (1185-1333). Nel laboratorio e nella fucina si esibiscono davanti ai propri occhi alcuni artigiani intenti nella forgiatura, uno spettacolo ancor oggi così popolare da attirare anche appassionati d’oltreoceano.
Questo museo specializzato nelle “katana”, le celeberrime spade giapponesi, è uno dei pochi rimasti in Giappone. Si trova a Osafune-cho, cittadina rinomata proprio per questo sin dal periodo Kamakura (1185-1333). Nel laboratorio e nella fucina si esibiscono davanti ai propri occhi alcuni artigiani intenti nella forgiatura, uno spettacolo ancor oggi così popolare da attirare anche appassionati d’oltreoceano.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
PLEASURE BOATS
Indirizzo
- 966 Osafune, Osafune-cho, Setouchi City
Accesso
- 7 minuti in taxi dalla stazione ferroviaria di Osafune della linea JR Ako
Quando
- 9:00-17:00 (ultimo ingresso ore 16:30)
Chiusura
- Chiuso il lunedì.
Chiuso il martedì se il lunedì è festivo.
Chiuso dal 28 dicembre al 4 gennaio, il giorno dopo le feste e in occasione di nuovi allestimenti.
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- Una volta al mese è possibile assistere al Koshiki Tanren, la speciale lavorazione del tamahagane, l’acciaio fatto dalla sabbia di ferro, che alla temperatura di ben 1200°C viene ridotto in piastre sottili.

Luoghi vicini
-
Tempio di Kibitsu-jinja
-
A passeggio per Okayama (varie opportunità gastronomiche locali)
-
Giardino di Raikyu-ji
-
Percorso ciclabile di Kibiji
-
Viale di sakura lungo il fiume Asahi
-
Aeroporto di Okayama Momotaro
-
Museo e villaggio dei jeans Betty Smith
-
Distretto storico di Kurashiki Bikan
-
Ohashi House
-
Osservatorio del monte Washuzan (Great Seto Bridge)
-
Qua e là per Okayama, la “città dei parfait alla frutta”
-
Bizen Yaki Dento Sangyo Kaikan
-
O'Hara Museum of Art
-
Isole Kasaoka
-
La via dei Jeans di Kojima
-
Castello di Tsuyama (nel parco di Kakuzan)
-
Giardino di Okayama Korakuen e castello di Okayama
-
Museo Momotaro Karakuri
-
Castello di Bitchu Matsuyama
-
Giro in barca tradizionale del canale di Kurashiki
-
Stabilimento di sakè Miyashita
Birrificio artigianale Doppo Kan -
Yubara Onsen
-
Quartiere storico Koyagawa Bikan
-
Villaggio Fukiya Furusato