Ohashi House
Abitazione di Kurashiki dalle caratteristiche architettoniche uniche e designata importante patrimonio culturale
La residenza Ohashi era una classica casa di mercanti di Kurashiki e oggi vanta la qualifica di importante patrimonio culturale. Era di proprietà di un samurai al servizio del clan Toyotomi, che nel 1705 si era trasferito da Osaka nell’attuale Nakashima Kurashiki dopo la caduta del possente castello. Si arricchì con lo sviluppo della coltivazioni di riso e dell’industria salina, ma anche grazie a servizi finanziari.
La costruzione stile Nagaya (diverse abitazioni indipendenti ricavate in un unico edificio, all’epoca non pubblicamente consentite), conserva tutt’ora le caratteristiche architettoniche rappresentative delle abitazioni dei ricchi mercanti di Kurashiki, tra cui la grande porta Nagaya-mon, i muri stile Namako e le finestre a grate così tipiche della cittadina. Una volta dentro ci si sente immediatamente trasportati indietro nel tempo, all’apice delle glorie dell’epoca passata.
La residenza Ohashi era una classica casa di mercanti di Kurashiki e oggi vanta la qualifica di importante patrimonio culturale. Era di proprietà di un samurai al servizio del clan Toyotomi, che nel 1705 si era trasferito da Osaka nell’attuale Nakashima Kurashiki dopo la caduta del possente castello. Si arricchì con lo sviluppo della coltivazioni di riso e dell’industria salina, ma anche grazie a servizi finanziari.
La costruzione stile Nagaya (diverse abitazioni indipendenti ricavate in un unico edificio, all’epoca non pubblicamente consentite), conserva tutt’ora le caratteristiche architettoniche rappresentative delle abitazioni dei ricchi mercanti di Kurashiki, tra cui la grande porta Nagaya-mon, i muri stile Namako e le finestre a grate così tipiche della cittadina. Una volta dentro ci si sente immediatamente trasportati indietro nel tempo, all’apice delle glorie dell’epoca passata.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
PLEASURE BOATSIndirizzo
- 3-21-31 Achi, Kurashiki City
Accesso
Percorso 1
- 10 minuti a piedi dalla stazione di Kurashiki della linea ferroviaria principale JR Sanyo
Percorso 2
- 2 minuti a piedi dall’incrocio all’ingresso al distretto storico Bikan di Kurashiki
Quando
- 9:00–17:00 (sino alle 18:00 ogni sabato da aprile a settembre)
Chiusura
- Chiusa il venerdì da dicembre a febbraio
Chiusa dal 28 dicembre al 3 gennaio Aperta ogni giorno da marzo a novembre
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- Trovandosi a pochi passi dal distretto storico di Bikan, per il valore storico e culturale che rappresenta non si dovrebbe mancare di vederla.

Luoghi vicini
-
La via dei Jeans di Kojima
-
Isole Kasaoka
-
Yubara Onsen
-
Percorso ciclabile di Kibiji
-
Giro in barca tradizionale del canale di Kurashiki
-
Giardino di Okayama Korakuen e castello di Okayama
-
Villaggio Fukiya Furusato
-
Viale di sakura lungo il fiume Asahi
-
Castello di Tsuyama (nel parco di Kakuzan)
-
Bizen Osafune Japanese Sword Museum
-
Museo e villaggio dei jeans Betty Smith
-
Museo Momotaro Karakuri
-
Giardino di Raikyu-ji
-
Qua e là per Okayama, la “città dei parfait alla frutta”
-
A passeggio per Okayama (varie opportunità gastronomiche locali)
-
Stabilimento di sakè Miyashita
Birrificio artigianale Doppo Kan -
O'Hara Museum of Art
-
Bizen Yaki Dento Sangyo Kaikan
-
Castello di Bitchu Matsuyama
-
Tempio di Kibitsu-jinja
-
Osservatorio del monte Washuzan (Great Seto Bridge)
-
Quartiere storico Koyagawa Bikan
-
Distretto storico di Kurashiki Bikan
-
Aeroporto di Okayama Momotaro