O'Hara Museum of Art
Il primo museo di arte moderna occidentale del Giappone con esposizione di dipinti di fama mondiale
È il Museo dell’Arte Ohara. Realizzato nel 1930 da Magosaburo Ohara, multi-imprenditore di Kurashiki, è dedicato all’amico pittore di stile occidentale Torajiro Kojima deceduto l’anno prima. È il primo museo d’arte privato del paese concepito per ospitare opere occidentali. Si compone di tre edifici: la galleria principale, la galleria annessa e la galleria di manufatti e arte orientale. La galleria principale è ispirata ai templi greci e il suo aspetto è rimasto invariato sin dalla costruzione avvenuta nel 1930. Il museo ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea prevalentemente occidentale ed è uno dei luoghi d’interesse turistico da non mancare quando si visita il quartiere storico Bikan di Kurashiki.
È il Museo dell’Arte Ohara. Realizzato nel 1930 da Magosaburo Ohara, multi-imprenditore di Kurashiki, è dedicato all’amico pittore di stile occidentale Torajiro Kojima deceduto l’anno prima. È il primo museo d’arte privato del paese concepito per ospitare opere occidentali. Si compone di tre edifici: la galleria principale, la galleria annessa e la galleria di manufatti e arte orientale. La galleria principale è ispirata ai templi greci e il suo aspetto è rimasto invariato sin dalla costruzione avvenuta nel 1930. Il museo ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea prevalentemente occidentale ed è uno dei luoghi d’interesse turistico da non mancare quando si visita il quartiere storico Bikan di Kurashiki.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
Tour artistico all’aperto e al chiuso di Tokyo, Chugoku e Shikoku
Indirizzo
- 1-1-15 Chuo, Kurashiki City
Accesso
- Circa 15 minuti a piedi dalla stazione di Kurashiki della linea ferroviaria principale JR Sanyo
Quando
- 9:00-17:00 (ultimo ingresso ore 16:30)
Chiusura
- Chiuso il lunedì (aperto quando il lunedì è festivo o un giorno festivo sostitutivo e tutti i giorni d'estate (dal tardo luglio a tutto agosto) e in ottobre)
Chiuso dal 28 al 31 dicembre. Il primo gennaio apre soltanto la sala d'esposizione principale e dal 2 gennaio anche le altre sale.
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- Il biglietto viene timbrato all’ingresso di ogni edificio in modo da poter vedere gli altri anche in seguito alla visita del quartiere storico e del complesso principale. E poiché è valido anche in giorni diversi da quello dell’acquisto (non ha scadenza) il programma di visita può essere programmato con maggior flessibilità.

Luoghi vicini
-
La via dei Jeans di Kojima
-
Qua e là per Okayama, la “città dei parfait alla frutta”
-
Tempio di Kibitsu-jinja
-
Castello di Tsuyama (nel parco di Kakuzan)
-
Stabilimento di sakè Miyashita
Birrificio artigianale Doppo Kan -
Castello di Bitchu Matsuyama
-
Percorso ciclabile di Kibiji
-
Villaggio Fukiya Furusato
-
Yubara Onsen
-
Museo e villaggio dei jeans Betty Smith
-
Quartiere storico Koyagawa Bikan
-
Ohashi House
-
Distretto storico di Kurashiki Bikan
-
Giro in barca tradizionale del canale di Kurashiki
-
Giardino di Raikyu-ji
-
A passeggio per Okayama (varie opportunità gastronomiche locali)
-
Osservatorio del monte Washuzan (Great Seto Bridge)
-
Bizen Yaki Dento Sangyo Kaikan
-
Isole Kasaoka
-
Bizen Osafune Japanese Sword Museum
-
Viale di sakura lungo il fiume Asahi
-
Museo Momotaro Karakuri
-
Giardino di Okayama Korakuen e castello di Okayama
-
Aeroporto di Okayama Momotaro