Castello di Bitchu Matsuyama
Un vero “castello in aria” fluttuante in un mare di nuvole
Se ancora rimane pressoché intatto nonostante sia un castello di montagna è perché ha ottenuto la designazione d’importante patrimonio culturale. Infatti, è ormai l’unico castello di montagna rimasto in Giappone. Sulla via di accesso vi è un’enorme parete di roccia alta più di 10 metri, a dimostrazione di quanto fosse inespugnabile. Ma la sua attrattiva principale, che richiama sempre una moltitudine di turisti che di prima mattina accorrono per vedere il cosiddetto “castello in aria” nella sua visione più fantastica, è l’impressione che offre di galleggiare su un mare di nuvole.
Se ancora rimane pressoché intatto nonostante sia un castello di montagna è perché ha ottenuto la designazione d’importante patrimonio culturale. Infatti, è ormai l’unico castello di montagna rimasto in Giappone. Sulla via di accesso vi è un’enorme parete di roccia alta più di 10 metri, a dimostrazione di quanto fosse inespugnabile. Ma la sua attrattiva principale, che richiama sempre una moltitudine di turisti che di prima mattina accorrono per vedere il cosiddetto “castello in aria” nella sua visione più fantastica, è l’impressione che offre di galleggiare su un mare di nuvole.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
CITYSCAPE FROM THE SKY
Indirizzo
- 1 Uchisange, Takahashi City, Okayama-ken
Accesso
Percorso 1
- Prendere il taxi a condivisione Bitchu Matsuyama-jo Kanko dalla stazione ferroviaria JR di Bitchu-Takahashi sino all’ottava stazione (hachi-go me) di Fuigo Toge. Sono disponibili 4 taxi giornalieri. È necessario prenotare entro le 17:00 del giorno prima. Da Fuigo Toge sino al maschio del castello ci vogliono poi circa 20 minuti a piedi.
Percorso 2
- Circa 90 minuti a piedi dalla fermata del treno
Quando
- [Aprile–settembre] 9:00–17:30 (ultimo ingresso ore 17:00)
[Ottobre–marzo] 9:00–16:30 (ultimo ingresso ore 16:00)
Chiusura
- Dal 29 dicembre al 3 gennaio
Periodo migliore
- Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre
Di particolare interesse
- Per partecipare al giro del “mare di nuvole” è necessario recarsi allo speciale osservatorio del castello. La maggior probabilità di vedere il “mare di nuvole” è di mattina presto dal tardo ottobre agli inizi di dicembre. L’alba si vede meglio prima delle 8:00. E una volta lassù non bisogna dimenticate d’incontrare Sanjuro, il popolare “gatto signore del castello”!

Luoghi vicini
-
Qua e là per Okayama, la “città dei parfait alla frutta”
-
Aeroporto di Okayama Momotaro
-
Bizen Yaki Dento Sangyo Kaikan
-
Villaggio Fukiya Furusato
-
A passeggio per Okayama (varie opportunità gastronomiche locali)
-
Ohashi House
-
Giro in barca tradizionale del canale di Kurashiki
-
Osservatorio del monte Washuzan (Great Seto Bridge)
-
Bizen Osafune Japanese Sword Museum
-
Giardino di Okayama Korakuen e castello di Okayama
-
Museo Momotaro Karakuri
-
Distretto storico di Kurashiki Bikan
-
Giardino di Raikyu-ji
-
Stabilimento di sakè Miyashita
Birrificio artigianale Doppo Kan -
Isole Kasaoka
-
Museo e villaggio dei jeans Betty Smith
-
Quartiere storico Koyagawa Bikan
-
Yubara Onsen
-
O'Hara Museum of Art
-
Percorso ciclabile di Kibiji
-
Castello di Tsuyama (nel parco di Kakuzan)
-
Tempio di Kibitsu-jinja
-
La via dei Jeans di Kojima
-
Viale di sakura lungo il fiume Asahi